Cenacolo Fiore azzurro
ll Cenacolo Fiore Azzurro è un gruppo mariano di riparazione, nato a Pisa il 30 giugno 2003 dopo un pellegrinaggio al santuario mariano di Fatima, in Portogallo dove Ombretta Burelli acquistò una piccola statua della Madonna davanti alla quale recitava in casa sua con due amiche il Santo Rosario. Ogni volta che pregavano eravamo sempre di più, tanto che la casa di Ombretta ben presto si dimostrò piccola per accogliere tutte le persone.
Quindi il gruppo si rivolse alla chiesa del Carmine, dove pregarono in una grande stanza dal 2006 al 2009.
Il 5 giugno 2009, festa del Sacro Cuore di Gesù, il Cenacolo si spostò nella parrocchia di San Francesco, dove venne accolta e seguita da Fra Cristoforo. Qui tuttora si svolge la loro preghiera ogni venerdì alle ore 16, oggi seguiti dal Vicario Parrocchiale, Fra Pietro che, ogni volta tiene anche una catechesi sul vangelo della domenica.
Ogni primo sabato del mese, a S. Torpè, il Cenacolo si riunisce per la S. Messa delle ore 8 con catechesi sulla riparazione tenuta da Padre Enrico.
La spiritualità e il carisma del Cenacolo è la riparazione; attraverso le loro preghiere si offrono di riparare i peccati del mondo intero.
Il Cenacolo testimonia la presenza di Maria nel mondo, iniziata con la presenza sotto la croce di Gesù Cristo. Ogni giorno, attraverso la preghiera dell’Angelus sono uniti tra loro, anche se lontani.
Il 9 settembre tengono il loro ritiro annuale a Valserena.